
Sistema di Assistenza alle Decisioni Integrato con Modelli Digital Twin e Intelligenza Artificiale per le attività commerciali
Progetto nell’ambito del Programma regionale Fesr
PR FESR TOSCANA 2021-2027 – AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca – Bando n.2 Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap (Concessione finanziamento Bando N. 2 – D.D. n. 25829 del 21/11/2024)
Partner di progetto
- Centro di Assistenza Tecnica di Confcommercio delle Province di Arezzo e Firenze (CAT) – capofila
- Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DINFO) – partner scientifico
- Sintra Consulting Srl – partner tecnologico
- EngiNe Spa – partner tecnologico
Abstract
Il progetto regionale SADI-MIAC Sistema di Assistenza alle Decisioni Integrato con Modelli Digital Twin e Intelligenza Artificiale per le attività commerciali mira alla realizzazione di un modello digitale avanzato per l’individuazione e creazione di un Framework Integrato per il Supporto alle Decisioni di vendita e acquisto all’interno degli esercizi commerciali del territorio regionale.
L’utilizzo dei modelli Digital Twin in ambienti commerciali incorpora una visione olistica, abbracciando gli aspetti strutturali, i servizi, la mobilità, la sostenibilità, le attrazioni e le offerte commerciali, oltre che i comportamenti dei consumatori, sia all’interno che all’esterno dell’esercizio commerciale e dell’area lo stesso insiste. L’impiego di Modelli Digital Twin, combinato a tecnologie di punta come IoT, Big Data, generative AI e-business intelligence, mira a ottimizzare l’efficienza operativa degli esercenti commerciali e a rinnovare strategie e modelli di business attraverso l’uso intelligente dei dati, l’impiego di strategie di marketing integrate e co-marketing, facilitando la condivisione di informazioni in grande scala e rispettando normative quali GDPR, AI Act, e altri regolamenti significativi.
L’implementazione di modelli AI generativi e di deep learning consente previsioni accurate su profili di clientela e tendenze di mercato, mentre gli strumenti IoT migliorano l’analisi dei comportamenti dei consumatori, lo sviluppo di predizione e di modelli di simulazione per scenari. Il Digital Twin supporta infatti l’elaborazione di strategie innovative per migliorare l’attrattività commerciale, integrare canali di vendita fisici e online, e sviluppare nuove opportunità di business, garantendo al contempo la sostenibilità e la tutela del consumatore.
Obiettivi
- Migliorare l’efficienza dei processi di commercializzazione e post-vendita delle piccole e medie imprese del territorio che, tendenzialmente, si aggregano in aree commerciali diffuse e/o in veri centri commerciali, tramite soluzioni che arricchiscano la comprensione della clientela potenziale, la user experience e l’interesse al ritorno, anche attraverso la creazione di modelli di community e di co-marketing.
- Sperimentare e implementare di un sistema di supporto alle decisioni nei processi di commercializzazione e pianificazione simulando l’effetto delle scelte della clientela su modelli Digital Twin all’interno delle attività commerciali aderenti e tenendo conto delle possibilità di aumentare la frequenza di acquisto con tecniche di richiamo tramite campagne di promozione, suggerimenti mirati, co-marketing, cassa diffusa, modelli di intrattenimento, engagement, etc.
- Realizzare un sistema di supporto alla consulenza strategica per rendere maggiormente performante la consulenza verso le imprese del commercio di vicinato, sia singole che aggregate nei Centri Commerciali Naturali, nell’ottica di incentivare attività di aggregazione imprenditoriale, iniziative di marketing territoriale, co-marketing.
- Ideare e realizzare soluzioni di supporto alle decisioni a basso costo per le piccole e medie imprese del territorio che facilitino l’introduzione di processi di formazione per l’uso e la fruizione di soluzioni a basso costo, per favorire un uso consapevole delle stesse ed un cambio culturale orientato alla pianificazione strategica degli esercizi commerciali.